FAQ Assicurazione
Responsabilità Civile all'estero 4 novembre 2022 Buongiorno, RISPOSTA CAPDI Gentile socio, Le allego quanto ci ha riferito il nostro assicuratore. “Art. 13 – Estensione territoriale L'assicurazione vale nel mondo intero. Limitatamente ai danni verificatisi in USA e Canada, l'assicurazione comprende unicamente quelli derivanti dalla partecipazione a fiere, mostre e convegni ……” Cordiali saluti. La Segreteria Capdi & LSM Data: 06/10/2022 16:40 Oggetto: Rottura occhiali in Palestra Salve, sono un docente di Scienze Motorie e Sportive, a tempo indeterminato, nonché vostro iscritto da vari anni. Stamattina durante l'ora di lezione in palestra, un pallone toccato maldestramente da un alunno, mi ha rotto quasi completamente gli occhiali che non so se riuscirò ad aggiustare. La spesa è abbastanza alta e vorrei sapere se come vostro iscritto ho anche una copertura assicurativa per gli incidenti in palestra o se avete informazioni da potermi girare per chiedere il rimborso a scuola. Grazie RISPOSTA Gentile prof Trattasi di danno causato accidentalmente da un terzo. Pertanto è l’alunno che deve indennizzare l’insegnante ed in questo caso interviene la polizza Rct della scuola. E’ sufficiente che l’insegnante mandi la richiesta di indennizzo alla scuola, dettagliando la dinamica dell’evento, eventuali testimoni e il preventivo di spesa. Ps: la polizza Rct in convenzione Capdi copre la RC dell’insegnante quando lo stesso è responsabile e la scuola fa rivalsa su di lui. ______________________________________________________________________________________________ Sono in pensione posso avere diritto all'assicurazione? Dal 1° settembre 2021 ho cessato il servizio nella scuola pubblica. Sono in pensione, quindi non insegno più a scuola ma continuo svolgere le attività come libera professionista con partita IVA. Nel mio caso vorrei sapere se cambia qualcosa per il rinnovo dell'iscrizione: 1- posso rinnovare l'iscrizione CAPDI 2022 come libero professionista con partita IVA? 2- come libero professionista posso avere diritto anche alla assicurazione CAPDI per tutte le attività? Risposta Si ti puoi iscrivere regolarmente alla Capdi per il 2022 Per quanto riguarda l’assicurazione RC: nella polizza di responsabilità civile si fa riferimento come assicurati agli iscritti alla Capdi & LSM senza distinzione se dipendente o libero professionista. |
Da quando è valida l'assicurazione? Dal 1 gennaio al 31 dicembre. Per le iscrizioni effettuate nel periodo 1 settembre - 31 dicembre l’assicurazione ha validità dalla data dell’iscrizione fino al 31 dicembre dell’anno successivo. |
L'assicurazione vale anche nell'esercizio dell'insegnamento di EF nella scuola pubblica e privata e per l'attività sportiva di istituto, con eventuali uscite per tornei e gare? Sì. Vale sia in ambito scolastico che extrascolastico (es palestre private). |
Perché è meglio avere un'assicurazione RC? Perché sulla professione del diplomato Isef e/o laureato in SM ricadono delle responsabilità che è opportuno tutelare con apposita polizza assicurativa. |
Procedure del sinistro Con il presente sono a comunicare l'infortunio occorsomi in sede di svolgimento di lezione c/o il mio Istituto, rimango in attesa di conoscere le modalità di apertura e procedure del sinistro presso l'assicurazione tramite voi stipulata. Cordiali saluti, Massimo RISPOSTA Gentile Massimo L'assicurazione stipulata da Capdi per i propri soci NON è un'assicurazione infortuni ma RC responsabilità civile personale Cioè la copertura dell'eventuale danno al quale l'insegnante può essere chiamato a rispondere verso terzi durante la sua attività professionale sia a scuola che in altri ambiti pubblici e privati. Le modalità dell’assicurazione RC sono disponibili dal link “Associazione” - “Assicurazione CAPDI” inserite in www.capdi.it Un cordiale saluto e un augurio di pronta guarigione, la segreteria Capdi |
Quali sono le condizioni della polizza? |
Risarcimento all'assicurazione scolastica Salve, sono una vostra socia. Desidero sapere cortesemente, se per un infortunio avvenuto durante l'attività didattica, si può chiedere un risarcimento all'assicurazione scolastica. Il trauma consiste in una frattura al piatto tibiale che ha richiesto un intervento chirurgico e conseguente interruzione di ogni attività . Ringrazio per l'attenzione RISPOSTA Gentile Immacolata, L'Assicurazione scolastica (per esplicita disposizione legislativa: non si può assicurare anche i docenti perché si paga con i soldi degli studenti) assicura solo gli studenti per gli infortuni; la scuola è assicurata per la responsabilità civile (per tutti, studenti, personale e eventuali ospiti). Di solito le assicurazioni però propongono ai docenti di assicurarsi pagando una modica somma (5/6 euro), ma se la docente non l’ha fatto non è assicurata. La docente è tuttavia assicurata con l’INAIL (come tutti i lavoratori); nel caso in esame probabilmente è possibile ottenere qualcosa perché una frattura è una lesione permanente. Per questo dovrebbe essersi già attivata la scuola, essendo un infortunio con prognosi superiore a 15 gg., ma conviene verificare. Livia Brienza, DS – v. presidente Capdi _______________________________________________________________________________________________ RC CAPDI e DAD Gentile collega la polizza assicurativa RC – responsabilità civile - che la Capdi & LSM ha stipulato a favore dei propri soci riguarda quanto segue: “La garanzia si estende alla responsabilità civile personale dei soci nello svolgimento delle attività motorie con indirizzo preventivo, formativo, ricreativo, sportivo, correttivo e rieducativo sia nel pubblico che nel privato. L’assicurazione è estesa all’uso di mezzi tecnici, quali attrezzature, impianti e quanto necessita all’esercizio della professione”. Sono da intendersi soci i diplomati ISEF e i laureati in Scienze motorie soci individuali della Capdi & LSM e i soci delle associazioni federate alla Capdi & LSM. L’assicurazione RC non distingue in quale ambito specifico avviene la copertura. Nella DAD dal momento che non c‘è la presenza fisica dell’insegnante è consigliabile suggerire sempre un’attività moderata, poco impegnativa e possibilmente sul posto, evitando di proporre le attività sotto forma di compiti da svolgere ma solo come consigli e suggerimenti. In ogni caso è sempre da dimostrare l’eventuale responsabilità dell’insegnante visto che, per i minori, in questo caso, l’obbligo di vigilanza è dei genitori. Per l’assicurazione infortuni stipulata dalle singole scuole sono da verificare le reali coperture e se anche per la DAD. Stiamo organizzando due webinar-intervista sulla questione. Nel primo interverrà l’amministratore delegato del broker assicurativo della Capdi e nel secondo l’ANP - associazione nazionale presidi. I soci potranno seguire in diretta i webinar Un cordiale saluto. |
Ultima revisione il 04-11-2022