Boom di Scienze Motorie: Grandi Numeri, Grandi Responsabilità!
Il nuovo Rapporto Censis 2025/2026 ci porta ottime notizie: 𝙡𝙚 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖 #𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚𝙈𝙤𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙨𝙚!
Negli ultimi 25 anni, un incredibile +224,9% di immatricolazioni, con i maschi a un +309,5%. Un segnale fortissimo che il nostro settore è sempre più riconosciuto e richiesto! 

𝙈𝙖 𝙘'𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙙𝙖𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙞𝙜𝙣𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚. 

Mentre le università telematiche crescono esponenzialmente in Italia (quintuplicati gli iscritti in 10 anni!), il Censis non ci dice quanti di questi nuovi studenti di Scienze Motorie vengano proprio da lì.
𝘌 𝘲𝘶𝘪 𝘴𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 

𝙋𝙚𝙧 𝙪𝙣𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙞𝙥𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖, 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙚̀ 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤. L'esperienza in campo, l'interazione diretta, le ore di laboratorio e tirocinio sono fondamentali per formare professionisti competenti e sicuri. Le piattaforme online, pur offrendo flessibilità, faticano a garantire questo livello di esperienza sul campo.
Dobbiamo vigilare sulla qualità della formazione pratica, affinché l'aumento dei numeri non vada a discapito della preparazione dei nostri futuri colleghi. La salute e il benessere delle persone passano anche dalla qualità della loro formazione!
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙩𝙚

Dobbiamo garantire che ogni laureato in Scienze Motorie sia un vero professionista, con una preparazione completa e robusta, anche sul campo!
Ultima revisione il 28-07-2025