Non Rubiamo il Futuro ai Nostri Bambini: Riconquistiamo il Gioco all'Aperto!

Sapevi che il gioco all'aperto si è ridotto del 50% in una sola generazione? 😱

In Italia, come nel Regno Unito, stiamo assistendo a una crisi silenziosa che sta impoverendo l'infanzia dei nostri figli.

𝙈𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙙𝙚?
Tra tagli ai servizi, traffico in aumento, intolleranza sociale, la chiusura di spazi verdi e l'eccessivo uso di dispositivi digitali, i nostri bambini hanno sempre meno opportunità di esplorare il mondo fuori casa.
Le conseguenze sono serie:
* Salute fisica: un allarmante aumento di sovrappeso e obesità.
* Salute mentale: problemi di umore, difficoltà nella regolazione emotiva e nel costruire relazioni.
Il Centre for Young Lives ha pubblicato un rapporto Raising the Nation Play Commission, che ha fotografato una realtà in cui la possibilità di giocare dipende da barriere urbane, digitali, culturali e politiche.
Anche se il gioco digitale ha il suo valore, non può e non deve sostituire le esperienze sensoriali, motorie e sociali che solo il gioco all'aria aperta può offrire. 🌳

Eppure, 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙘𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙧𝙧𝙞𝙫𝙖𝙣𝙤 𝙖 𝙫𝙞𝙚𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙡𝙡𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙖𝙯𝙯𝙚 𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚, 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙖𝙩𝙚! 🤯
Diamo ai nostri figli la libertà di sporcarsi, correre, esplorare e crescere all'aria aperta!

𝙀̀ 𝙪𝙣 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, 𝙚 𝙣𝙤𝙞 𝙙𝙤𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙡𝙤𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞𝙧𝙡𝙤, riconosciuto internazionalmente: il gioco come diritto dell’infanzia – sancito dall’articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo,

Ultima revisione il 02-07-2025